
Ciao, sono Daniela mi sono avvicinata all’ escursionismo perché curiosa di scoprire e conoscere il nostro territorio. Amo stare all’aria aperta e fare lunghe camminate, per quanto invece, pigra nello svolgere altre attività fisiche. Non [è] da molto [che mi dedico all’escursionismo], appena un anno e mezzo.[Per questo] devo ringraziare la mia amica Pasqualina che mi ha fatto conoscere il mitico Asproseby. Quali sono le problematiche: l’unica nota dolente è la levataccia. La sveglia, ahimè, suona prestissimo. Ma la fatica è largamente compensata dallo splendore con il quale veniamo in contatto.I punti di forza: le amicizie e lo spirito di fare gruppo che contraddistinguono ogni uscita.Il ricordo più bello Monte Cerasia, indescrivibile quanto posto ai suo piedi:emozione e commozione.Un posto che vorrei visitare è il Tracciolino per l’entusiasmo con il quale viene raccontato dal suo panorama mozzafiato.Cosa ti piace dell’ Aspromonte: la sfida che ti lancia nel percorrerlo. Il fascino della sua natura selvaggia. Il suo paesaggio, per nulla scontato, ogni passo è un continuo stupore.[Lo] consiglieresti: senza dubbio si, tutti dovrebbero conoscere lo scrigno prezioso del Mediterraneo e naturalmente della nostra Regione.